Intrighi all’ombra della Tour Eiffel di C.J. Wray

Intrighi all'ombra della Tour Eiffel
la vendetta è un piatto che va servito freddo

Intrighi all’ombra della Tour Eiffel

RECENSIONE DI  Ilenia Ruzza

TRAMA

Le due sorelle Williamson, Penny e Josephine, sono nell’ordine: veterane della Resistenza francese, ottime ballerine di foxtrot, grandi bestemmiatrici sempre pronte a bere un Martini ben fatto, e – ma è solo un dettaglio – ultranovantenni. Lo sa bene il nipote Archie, il loro “agente”, che le scarrozza alle varie commemorazioni di fatti della Seconda guerra mondiale cui sono invitate come ospiti d’onore. Quel che Archie non sa è che il passato delle due care prozie non è esattamente limpidissimo… ma non c’è nulla che possa scalfire Penny e Josie, neanche un vecchio amore che ritorna, un crimine commesso anni prima, una vendetta servita fredda o una cospirazione internazionale…

RECENSIONE

In Intrighi all’ombra della Tour Eiffel, C. J. Wray ci racconta le avventure di due sorelle inglesi, le ultranovantenni Penny e Josephine.

Le più che arzille vecchiette sono due veterane della seconda guerra mondiale che chiedono costantemente al giovane nipote Archie quali “emozioni” ha preparato loro, un termine usato per indicare non solo ogni sorta di impegno sociale, ma anche qualunque avventura che le tenga ancora ben connesse alla vita.

Lui, da bravo nipote, fin da piccolo innamorato delle zie  e del loro modo di essere, le scarrozza a tutte le commemorazioni storiche alle quali le due vengono invitate e riesce, a volte suo malgrado, ad accontentarle sempre.

Le accompagna addirittura in Francia, proprio nella capitale, Parigi, per una cerimonia durante la quale alle due donne verrà riconosciuta la Legion d’honneur per essere state tra i protagonisti della Resistenza francese.

C.J. Wray affronta il racconto su due piani temporali differenti: uno è quello del presente e l’altro è quello tra la  fine degli anni 30 e i primi anni 40 del secolo scorso, riportando il lettore in Europa al tempo dell’ascesa del nazismo e della Seconda Guerra Mondiale. Il racconto si sposta agevolmente tra Inghilterra e Germania, ma è ambientato soprattutto in Francia.

Intrighi all’ombra della Tour Eiffel è interamente narrato in terza persona, anche quando C.J.Wray passa a raccontare le vite dei protagonisti durante la resistenza alla dominazione tedesca sulla base delle esperienze di una giovanissima Penny, che appare essere, così, la vera protagonista. Attraverso i suoi ricordi viene svelato il vero punto focale di tutto il libro: un  segreto che la donna ha tenuto ben celato anche all’inseparabile sorella Josephine. Un segreto che, anche grazie al fido nipote Archie, verrà finalmente rivelato con un risvolto del tutto inaspettato.

Una scrittura semplice e non troppo articolata rende il romanzo molto scorrevole e piacevole, mantenendo alta l’aspettativa del lettore, nonostante sia carente di colpi di scena eclatanti.

Momenti spassosi e divertenti, come le marachelle combinate dall’estroso duo di sorelle, sapientemente dosati e alternati a momenti molto più emozionanti e coinvolgenti, sono la vera forza di un racconto che diventa pian piano molto intimo con risvolti emotivamente forti ed emozionanti.

I personaggi che C.J. Wray crea con Penny e Josephine sono molto ben caratterizzati fin dalle prime pagine, ma non è da meno l’affezionato nipote Archie perfetto coprotagonista che sopporta e supporta le due ziette.

EDITORE Edizioni Piemme

TRADUTTORE:  Annalisa Carena

PAGINE   360

ANNO DI PUBBLICAZIONE 2024

AUTORE:

C.J. WRAY

C.J. WRAY è lo pseudonimo di Christine Manby, autrice bestseller del Sunday Times. Chrissie Manby, nata e cresciuta a Gloucester, vive a Londra. Quando non è impegnata davanti al computer a scrivere nuove storie, ad aggiornare il suo sito (www.chrismanby.co.uk ) o a mandare messaggi su Twitter (dove la si trova come @chrissiemanby), cerca ispirazione facendo shopping in sfiziosi negozietti londinesi e prendendosi rilassanti pause in centri benessere. I due matrimoni è il suo primo romanzo pubblicato in Italia.

Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti anche: