Se parli muori di James Patterson

Se parli muori
“E’ una bella giornata per essere una poliziotta”

Se parli muori

Recensione di: Monica Col

TRAMA:

Una nuova legge sulle armi ha messo in ginocchio San Francisco provocando un’ondata di violenza e una profonda spaccatura tra chi è favorevole e chi contrario alle restrizioni. In questo clima di tensione, un cartello di trafficanti introduce indisturbato droga e armi dal Messico in California.

Mentre il dipartimento di polizia è sotto pressione, il sergente Lindsay Boxer sta affrontando la sua personale odissea: è stata infatti sospesa dall’incarico in seguito a un’indagine su una sparatoria in cui è rimasta coinvolta insieme ad altri agenti.
L’occasione di rimettersi in gioco però non tarda ad arrivare. Una lenta e inesorabile strage di ex poliziotti e di civili piomba sulla città e sembra essere collegata al traffico di armi. I cadaveri ritrovati hanno addosso la scritta «Se parli muori»: è da qui che Boxer deve partire per risolvere uno dei casi più intricati della sua carriera e fermare la scia di sangue che unisce San Francisco e il Messico.

Lindsay è consapevole che il caso è molto delicato e la riguarda da vicino, al punto che una sola mossa sbagliata potrebbe rovinare la sua vita e quella di chi le sta accanto. Potrà contare sull’aiuto delle sue amiche storiche, le Donne del Club Omicidi, ma il rischio che sta per affrontare è letale. Perché se parli, muori.

RECENSIONE:

Dopo Compleanno di sangue James Patterson torna con Se parli muori un thriller lanciato a tutta velocità su una strada piena di curve mozzafiato. Uno stile rapido, diretto e senza fronzoli, in cui Patterson non si perde in digressioni inutili. Capitoli lampo e adrenalina che scorre veloce. Una scrittura cinematografica e ritmata che tiene incollati con cliffhanger irresistibili, perfetti per chi ama il brivido e l’azione.

Inoltre, i personaggi sembrano saltare fuori dalle pagine, pronti a coinvolgere il lettore nelle loro indagini e nei loro drammi personali. Ancora una volta, la collaborazione con Maxine Paetro, la ventiduesima dell’inizio della serie “Le Donne del Club Omicidi” (non a caso il titolo originale è 22 Seconds) è stata vincente e porta il lettore a divorare il libro.

Patterson, con il suo stile inconfondibile, dosa perfettamente azione e tensione, senza mai trascurare l’umanità dei personaggi. Vero punto di forza di questa serie sono infatti le quattro eroine del club omicidi: Lindsay Boxer, la detective determinata; Claire Washburn, l’anatomopatologa legale con un occhio infallibile; Cindy Thomas, la giornalista ficcanaso e coraggiosa e, infine, Yuki Castellano, l’agguerrita avvocatessa. Ancora una volta queste quattro donne formano una squadra imbattibile affrontando un caso intricato, serial killer spietati e il machismo del mondo investigativo. Il tutto con intelligenza, coraggio e un tocco di ironia. Speciale è il legame tra le protagoniste, fatto di amicizia, solidarietà e la forza che trovano l’una nell’altra, rendono la lettura ancora più coinvolgente.

Traduzione: Diana Volontè

Editore: Longanesi

Pagine: 384

Anno di pubblicazione: 2025

AUTORE: James Patterson & Maxine Paetro

James Patterson

James Patterson

Nato nel 1949 a Newburgh, New York è uno scrittore statunitense noto per i suoi thriller di successo. Dopo gli studi, ha lavorato nel settore pubblicitario, diventando presidente della filiale americana della J. Walter Thompson. Ha esordito nella narrativa vincendo il premio Edgar nel 1977 con The Thomas Berryman Number e si è affermato come uno degli autori più prolifici del genere.

È celebre per il personaggio di Alex Cross, protagonista di numerosi romanzi e interpretato al cinema da Morgan Freeman. Ha creato anche le serie Le Donne del Club Omicidi e Maximum Ride. I suoi libri hanno venduto oltre 10 milioni di copie solo negli Stati Uniti. Tra le sue opere più recenti ricordiamo i thriller scritti con Bill Clinton, Il presidente è scomparso e La figlia del presidente.

Maxine Paetro

Maxine paetro

Nata nel 1946, Maxine Paetro è un’autrice statunitense. Laureata alla Jacksonville University in Studi generali. Nel 1979, Paetro ha pubblicato il suo primo libro, Come mettere insieme il tuo libro e ottenere un lavoro nella pubblicità, che è considerado da alcuni come “la bibbia del settore pubblicitario e la migliore guida per addetti ai lavori”. Tra il 1986 e il 1992, ha pubblicato tre romanzi: Manshare, Baby Dreams e Windfall. Dal 2005 ha iniziato una ventennale collaborazione con James Patterson per la realizzazione della serie Le donne del club omicidi.

Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti anche: