Grace Adams ne ha avuto abbastanza
Recensione di: Elisa Toninelli
TRAMA:
Londra, oggi. In un’afosa giornata d’estate, Grace Adams resta imbottigliata nel traffico mentre sta andando a ritirare la torta di compleanno di sua figlia Lotte che compie sedici anni. Sembra ieri che ha partorito e invece è già mamma di un’adolescente, una mamma che ha già quarantacinque anni… l’età più infelice possibile, secondo le statistiche. Oggi però Grace, intrappolata tra macchine che sputano gas di scarico a gogò, ne ha davvero abbastanza. Non urla, non piange: abbandona l’auto in mezzo alla strada e tra gli insulti degli automobilisti inferociti e i clacson scatenati se ne va… Ma non scappa dalla sua vita, le va incontro.
Verso la figlia che vive con il padre e non vuole più vederla, verso Ben, il marito, che le ha chiesto il divorzio e verso tutto ciò che ha mandato in fumo i suoi sogni di madre, di moglie e di donna. Determinata come non mai, Grace attraversa Londra per riconquistare Lotte e per dimostrarle che, per quanto in basso si possa precipitare, ci si può sempre rialzare. Perché Grace, la poliglotta, la studentessa modello, un tempo era fantastica. E lo è tuttora!
Ma forse suo marito e sua figlia l’hanno dimenticato. E oggi è il giorno giusto per ricordarlo a loro, ma soprattutto a se stessa. Attraverso la storia di Grace, Fran Littlewood, con grande sensibilità e pungente ironia, ci racconta la complessità di essere madre, moglie e donna, tra sfide quotidiane, aspettative, spesso troppo elevate, e bisogni inespressi.
RECENSIONE:
Grace Adams ne ha avuto abbastanza è il libro d’esordio della scrittrice inglese Fran Littlewood. In Italia arriva grazie all’editore tre60.
Le vicende si svolgono a Londra, città natale della scrittrice, nell’arco di una giornata che per Grace Adams diventa fondamentale. È il sedicesimo compleanno di sua figlia Lotte, e ha deciso che sarà il giorno in cui riuscirà a riconquistare la sua fiducia. In una giornata afosa, calda e molto soleggiata, Fran Littlewood guida la sua protagonista attraverso una serie di vicissitudini che hanno dell’incredibile.
Sì, perché Grace Adams ne ha avuto abbastanza. Ha 45 anni e due mesi: secondo uno studio che ha letto, il momento peggiore della vita di una donna. Esasperata, abbandona la macchina in mezzo al traffico per poter raggiungere in tempo la casa dell’ormai quasi ex marito Ben, dove si svolgerà la festa in onore di Lotte. Con Grace c’è il lettore, che la accompagnerà in un viaggio tra i ricordi, scoprendo pian piano ciò che sta alla base del suo presente.
Il romanzo ha anche alcuni capitoli dal punto di vista di Ben. Si salterà indietro nel tempo a due diversi intervalli: un passato remoto che farà conoscere la storia della coppia Grace-Ben e la nascita della figlia Lotte, e uno più recente che spiega le ragioni del trasferimento di Lotte a casa del padre.
Grace Adams ne ha avuto abbastanza è un romanzo in cui Fran Littlewood esprime tutta la potenza e la forza di una donna, di una madre, che non si ferma di fronte a nulla pur di poter vedere sua figlia e starle accanto in un giorno tanto importante. In alcuni passaggi farà sorridere, in altri creerà momenti di angoscia, rabbia e tristezza. Regala un’altalena di emozioni che rispecchiano proprio Grace e la sua vita. In un crescendo di consapevolezza, Fran Littlewood ci accompagna fino alla logica conclusione di quest’assurda giornata.
In definitiva, Grace Adams ne ha avuto abbastanza risulta un romanzo scorrevole e piacevole. Parla di riscatto, forza di volontà, tenacia e resilienza in un mondo dove tutto sembra voler essere contro la protagonista. Sono presenti anche riferimenti al femminismo e a temi prettamente legati alle donne biologiche, con termini specifici. Non si consiglia perciò la lettura a chi è particolarmente pudico. È il libro perfetto per chi ricerca una storia che coniughi ironia e serietà, vita vera e vicende quasi surreali.
Traduzione: Federica Garlaschelli
Editore: tre60
Pagine: 320
Anno di pubblicazione: 2024
AUTORE:

Fran Littlewood ha un Master in Scrittura Creativa presso la Royal Holloway di Londra. Ha lavorato come giornalista, collaborando anche con il Times. Oggi vive a Londra con suo marito e le loro tre figlie. Grace Adams ne ha avuto abbastanza, il suo romanzo d’esordio, ha riscosso un enorme successo di pubblico e di critica.