Influencer
Recensione di: Roberto Frazzetta
TRAMA:
È tempo di vacanze a Pellizzano: il giornalista dell’«Eco di Trento» Loriano Zaccari è appena tornato dalle ferie in Romagna e il vicequestore Clara Neccini si sta preparando per partire verso Ischia, quando vicino al ponte sospeso Ragaiolo, in Val di Rabbi, viene ritrovato il cadavere di Ludovica Zortea, ex reginetta di bellezza e ora influencer. Chi l’ha uccisa, però, non si è limitato a quello e le ha fatto molto, molto male.
Anche questa volta, Zaccari e Neccini si troveranno nuovamente a indagare assieme in gran segreto in una storia di manipolatori, violenza e follia. Una storia in cui tutti si troveranno a fare i conti con i propri demoni: quelli interiori, quelli del passato e quelli che non si ha il coraggio di guardare in volto. Dopo L’occhio del falco, il giornalista (suo malgrado) investigatore e il vicequestore, a cui i fantasmi dei suoi trascorsi a Roma tornano a fare visita, sono catapultati sulla scena del delitto di un’estate trentina macchiata di sangue e ombre.
RECENSIONE:
“Influencer“, il nuovo romanzo di Federico Bonati edito da Affiori, si presenta come un thriller avvincente che intreccia mistero e riflessione sociale in un contesto contemporaneo. Ambientato a Pellizzano, un piccolo comune della Val di Sole, il libro ci introduce nel mondo di Loriano Zaccari, un giornalista dell’«Eco di Trento» tornato dalle ferie solo per trovarsi immerso in un’indagine su un delitto scioccante: il ritrovamento del cadavere di Ludovica Zortea, ex reginetta di bellezza e ora influencer.
La storia non è solo un giallo; è un’analisi delle dinamiche sociali e personali che alimentano la nostra epoca. Bonati riesce a far emergere il tema della violenza sulle donne, rendendo Ludovica non solo una vittima, ma un simbolo delle tante donne che subiscono abusi e soprusi. La scrittura di Bonati è incisiva e diretta, portando il lettore a confrontarsi con la brutalità della realtà e con le ombre che spesso si nascondono dietro le immagini patinate dei social media.
La collaborazione tra Zaccari e il vicequestore Clara Neccini, costretta a rivedere i suoi piani di vacanza, è al centro della narrazione. I due protagonisti non solo indagano su un omicidio, ma si confrontano con i propri demoni interiori, i fantasmi del passato e le scelte che li hanno portati dove sono. Questo aspetto psicologico rende “Influencer” un’opera sfaccettata, capace di evocare empatia verso i personaggi e di stimolare riflessioni più ampie sulla natura umana e sulle relazioni.
Bonati si distingue per uno stile diretto e coinvolgente, caratterizzato da un ritmo serrato e da capitoli brevi che mantengono alta la tensione narrativa. La scelta di includere diverse prospettive arricchisce ulteriormente la narrazione, rendendo il romanzo una lettura variegata e stimolante. La sua capacità di alternare descrizioni dettagliate a dialoghi vivaci rende la storia immediatamente accessibile, permettendo al lettore di immergersi completamente nel racconto.
In “Influencer”, il contrasto tra il paesaggio naturale della Val di Sole e la superficialità della vita urbana diventa un elemento chiave. La bellezza dei boschi e della valle si scontra con l’orrore del crimine, riflettendo una dualità che è presente in molte vite contemporanee. Bonati invita i lettori a interrogarsi sulla giustizia e sulla verità, sia in ambito ufficiale sia personale, in un mondo sempre più dominato dalle fake news e dalla spettacolarizzazione delle tragedie.
In conclusione, “Influencer” non è solo un thriller avvincente, ma un’opera che stimola importanti interrogativi sulla società attuale. Federico Bonati ci offre un viaggio emozionante e inquietante, lasciando il lettore con la voglia di scoprire cosa riserverà il futuro ai suoi amati protagonisti. Un romanzo che, senza dubbio, merita di essere letto e apprezzato.
Editore: Affiori
Pagine: 208 pagine
Anno di pubblicazione: 2025
Traduzione:
AUTORE:

Federico Bonati (Suzzara, 1988) fa il giornalista (TrentoToday e Today) e lo scrittore. Ha pubblicato “Pelle” (Augh! Edizioni, 2022), “Post” (Alise Editore, 2023) e “L’occhio del falco” (Affiori, 2024 opera che ha partecipato anche al contest letterario di Thrillerlife). Con “L’occhio del falco” ha vinto il Premio Miglior Ambientazione al Giallo Festival 2023 ed è stato tra i finalisti di Giallo Trasimeno 2024. Nel 2025 ha pubblicato “Influencer. La seconda indagine di Loriano Zaccari” (Affiori). È tra gli autori dell’antologia “365 Gialli, thriller e noir” di Delos Digital.